Ares Games
Results 1 to 23 of 23

Thread: Wings of Robots

  1. #1

    Default Wings of Robots

    Hello Guys

    Se un domani non dovessimo più usare le mani per spostare le minis?
    Guardate qua!!!!
    https://www.youtube.com/watch?v=-Ur-4vc5Gwk
    http://www.epawnarena.com/
    https://www.kickstarter.com/projects...d-gaming-board

    che ne pensate?

    Mi sembra interessante!
    Da sviluppare (mappa 60x60 cm)(Da scontri nel tinello di cucina).
    Certo che risolti i problemi di scontro sarebbe un bel compromesso tra un video game e un miniature game!

    Non Ti preoccupare Cisco sono anch'io per l'uso comunque dei dadi!

    Stay Tuned
    Carlo

  2. #2

    Default

    Quote Originally Posted by Mad Charly View Post
    Hello Guys

    Se un domani non dovessimo più usare le mani per spostare le minis?
    Guardate qua!!!!
    https://www.youtube.com/watch?v=-Ur-4vc5Gwk
    http://www.epawnarena.com/
    https://www.kickstarter.com/projects...d-gaming-board

    che ne pensate?

    Mi sembra interessante!
    Da sviluppare (mappa 60x60 cm)(Da scontri nel tinello di cucina).
    Certo che risolti i problemi di scontro sarebbe un bel compromesso tra un video game e un miniature game!

    Non Ti preoccupare Cisco sono anch'io per l'uso comunque dei dadi!

    Stay Tuned
    Carlo
    Si l'avevo già visto.
    Mi pare una bella c......
    A livello di giochino da salotto con i bambini può pure andare, ma non va oltre.
    Se l'Ares per svilupparsi conta su quello..... , invece di produrre prontamente Hellcat e Helldiver.. mah!

    Ciao

    Roberto

  3. #3

    Default

    oo
    Quote Originally Posted by samuelvimes View Post
    Si l'avevo già visto.
    Mi pare una bella c......
    A livello di giochino da salotto con i bambini può pure andare, ma non va oltre.
    Se l'Ares per svilupparsi conta su quello..... , invece di produrre prontamente Hellcat e Helldiver.. mah!

    Ciao

    Roberto

    Ero sicuro che avresti risposto così!
    anch'io pensavo la stessa cosa, poi sono andato a vedere il loro sito.
    È una applicazione giovane tutta da sviluppare.
    Potrebbe essere una boiata pazzesca (così sembra quando vedi girare le minis come quei giochini con il fondo magnetico che usavano negli anni sessanta), ma parlavano così anche della rete!
    un gadget per rivitalizzare il panorama dei wargames non è così strana come idea e per me ci vuole. Altrimenti ho paura che ci troveremo quattro amici al bar!
    Bisogna vedere come si sviluppa.

    Lo so siamo spesso conservatori (soprattutto i modellisti), ma chi ha costruito 20 anni fa i vacuum formed sa quanto siano più precisi gli shapeways attuali.

    Quanto alle minis che cerchi ho paura che l'unica possibilità sia lo scan 3D di un modello 1/72 o 1/144 e riscalarlo in 1/200, quindi farlo stampare da una buona 3d printer.

    Stay Tuned
    Ciao
    Carlo

  4. #4

    Default

    Quote Originally Posted by Mad Charly View Post
    oo


    Ero sicuro che avresti risposto così!
    anch'io pensavo la stessa cosa, poi sono andato a vedere il loro sito.
    È una applicazione giovane tutta da sviluppare.
    Potrebbe essere una boiata pazzesca (così sembra quando vedi girare le minis come quei giochini con il fondo magnetico che usavano negli anni sessanta), ma parlavano così anche della rete!
    un gadget per rivitalizzare il panorama dei wargames non è così strana come idea e per me ci vuole. Altrimenti ho paura che ci troveremo quattro amici al bar!
    Bisogna vedere come si sviluppa.

    Lo so siamo spesso conservatori (soprattutto i modellisti), ma chi ha costruito 20 anni fa i vacuum formed sa quanto siano più precisi gli shapeways attuali.

    Quanto alle minis che cerchi ho paura che l'unica possibilità sia lo scan 3D di un modello 1/72 o 1/144 e riscalarlo in 1/200, quindi farlo stampare da una buona 3d printer.

    Stay Tuned
    Ciao
    Carlo
    Intanto sarà anche di un certo costo, inoltre per giocarci devi usare il loro microtappetino.
    Farci uno dei nostri scenari con quel sistema lo vedo difficile. Inoltre per manovrare più di un aereo a testa ci vogliono due o tre tablet.
    Da tempo ci sono dei modelli di carri, anche in scala 1/72, radiocomandati, però non hanno sostituito i modelli statici nei wargames.
    Ripeto la mia opinione: Per giocarci in salotto con i figli va bene, ma non per altro.

    Quanto alle minis, quello che proponi è al di fuori delle mie capacità tecniche. Convengo che trovando chi lo sappia fare ed abbia la relativa attrezzatura, potrebbe essere una buona soluzione. Anche se poi si potrebbero far stampare dalla Shapeways, che riesce a produrre modelli più lisci che non con le normali stampanti 3D.
    Oppure la Ares se vedesse un pò più in là del prorpio naso, potrebbe produrli lei e essendo poi l'unica ad averli potrebbe pure riuscire a venderne un buon numero.

    Ciao

    Roberto

  5. #5

    Default

    Quote Originally Posted by samuelvimes View Post
    Intanto sarà anche di un certo costo, inoltre per giocarci devi usare il loro microtappetino.
    Farci uno dei nostri scenari con quel sistema lo vedo difficile. Inoltre per manovrare più di un aereo a testa ci vogliono due o tre tablet.
    Da tempo ci sono dei modelli di carri, anche in scala 1/72, radiocomandati, però non hanno sostituito i modelli statici nei wargames.
    Ripeto la mia opinione: Per giocarci in salotto con i figli va bene, ma non per altro.

    Quanto alle minis, quello che proponi è al di fuori delle mie capacità tecniche. Convengo che trovando chi lo sappia fare ed abbia la relativa attrezzatura, potrebbe essere una buona soluzione. Anche se poi si potrebbero far stampare dalla Shapeways, che riesce a produrre modelli più lisci che non con le normali stampanti 3D.
    Oppure la Ares se vedesse un pò più in là del prorpio naso, potrebbe produrli lei e essendo poi l'unica ad averli potrebbe pure riuscire a venderne un buon numero.

    Ciao

    Roberto
    800 euro per vedere i 32 pezzi della scacchiera è effettivamente un po' tanto!
    Se il sistema si sviluppasse e neltempo perdesse il "tappetino" potrebbe diventare interessante.
    10 anni fa un modello radiocomandato costava parecchie centinaia di migliaia di lire ora si può comprare un drone per 15 euro.
    Non togliermi il sogno di far muovvere da solo la minis!

    A parte gli scherzi (si tratta di chiacchere da forum) mi piacerebbe veramente provare a scansionare 3d una minis per vedere quali sono i risultati. In ambito medico stiamo iniziando già da un po' ad usare il 3d. Vorrei fare un test ma il problema è il software.
    Hai qualche idea?
    C'è qualche pilota o modellista che se ne intende?
    Ho iniziato ad interessarmene ma i programmi di modellazione 3d non sono proprio facili a digerire se non sei un ingeniere!.

    RILANCIO LA CHIAMATA:" C'è QUALCHE ESPERTO ALL'ASCOLTO.

    Per la stampa sono d'accordo con Te .... shapeways forever!

    Ho paura che nonostante l'helldiver sia appetibile per il mercato americano non sia proprio in cima ala lista dell'Ares.
    Vedrai che riusciamo a farlo questo helldiver!

    Stay tuned

    Ciao
    Carlo

  6. #6

    Default

    Quote Originally Posted by Mad Charly View Post
    800 euro per vedere i 32 pezzi della scacchiera è effettivamente un po' tanto!
    Se il sistema si sviluppasse e neltempo perdesse il "tappetino" potrebbe diventare interessante.
    10 anni fa un modello radiocomandato costava parecchie centinaia di migliaia di lire ora si può comprare un drone per 15 euro.
    Non togliermi il sogno di far muovvere da solo la minis!

    A parte gli scherzi (si tratta di chiacchere da forum) mi piacerebbe veramente provare a scansionare 3d una minis per vedere quali sono i risultati. In ambito medico stiamo iniziando già da un po' ad usare il 3d. Vorrei fare un test ma il problema è il software.
    Hai qualche idea?
    C'è qualche pilota o modellista che se ne intende?
    Ho iniziato ad interessarmene ma i programmi di modellazione 3d non sono proprio facili a digerire se non sei un ingeniere!.

    RILANCIO LA CHIAMATA:" C'è QUALCHE ESPERTO ALL'ASCOLTO.

    Per la stampa sono d'accordo con Te .... shapeways forever!

    Ho paura che nonostante l'helldiver sia appetibile per il mercato americano non sia proprio in cima ala lista dell'Ares.
    Vedrai che riusciamo a farlo questo helldiver!

    Stay tuned

    Ciao
    Carlo
    Non ti voglio togliere il sogno di far muovere da solo la minis, anzi perchè non implementano un programma che simula le caratteristiche dei vari assi e poi muove le minis in completa autonomia, così a noi non rimane che sederci ed assistere allo spettacolo.
    Inoltre, per adesso, possono solo sparsrasi fra di loro, ma il lancio delle bombe e dei siluri?

    Si potrebbe cercare qualche ditta che ci esegue la scannerizzazione e ci realizza il file tipo http://www.aga3dlab.it/ o http://www.inkay.com/, il primo dice che tra i suoi campi di azione ha anche il modellismo. Poi si invia il file alla Shapeways ed il gioco è fatto.

    Non serve solo l'Helldiver ma anche l'Hellcat.

    Evitiamo un'altra discussione (ormai del tutto inutile) sulle politiche commerciali dell'Ares.......

    Ciao

    Roberto

  7. #7

    Default

    Beh... una A.I. che mi permettesse di fare qualche scontro di allenamento non mi dispiacerebbe!

    possiamo provare con il modello di hellcat della skyray che è in 1:190 e farcelo scalare.
    Avrei anche in 1:144 parecchi modelli: Sm79, Fw200, Me262 A e B, He162 etc.
    Dobbiamo trovare solo uno "scannatore" vicino ad uno di Noi e il gioco è fatto!
    I ragazzi di AGA 3D lab sono a una centinaia di chilometri.
    Ho avuto un indirizzo di bologna di una azienda che fa prototipazione?
    Appena ho un po' di tempo voglio andare a visitarla.

    Mi piacerebbe però svilupparmi alcuni progetti da solo partendo dai disegni.
    Ho una buona dimestichezza dei files 3d, ma le tac e i modelli umani hanno dei software dedicati.
    Sai di nessuno che si interessi di progettazione 3D e dei relativi software per vedere se c'è qualche cosa di abbastanza semplice e adatto ai nostri scopi.

    Stay Tuned
    Ciao
    Carlo

  8. #8

    Default

    Quote Originally Posted by Mad Charly View Post
    Beh... una A.I. che mi permettesse di fare qualche scontro di allenamento non mi dispiacerebbe!

    possiamo provare con il modello di hellcat della skyray che è in 1:190 e farcelo scalare.
    Avrei anche in 1:144 parecchi modelli: Sm79, Fw200, Me262 A e B, He162 etc.
    Dobbiamo trovare solo uno "scannatore" vicino ad uno di Noi e il gioco è fatto!
    I ragazzi di AGA 3D lab sono a una centinaia di chilometri.
    Ho avuto un indirizzo di bologna di una azienda che fa prototipazione?
    Appena ho un po' di tempo voglio andare a visitarla.

    Mi piacerebbe però svilupparmi alcuni progetti da solo partendo dai disegni.
    Ho una buona dimestichezza dei files 3d, ma le tac e i modelli umani hanno dei software dedicati.
    Sai di nessuno che si interessi di progettazione 3D e dei relativi software per vedere se c'è qualche cosa di abbastanza semplice e adatto ai nostri scopi.

    Stay Tuned
    Ciao
    Carlo
    Dubito che qualche A.I, almeno finchè non saranno sviluppati i cervelli positronici, possa sostituire in modo soddisfacente un giocatore umano.

    Il modello della skyray non mi pare il massimo.
    Visto che si deve spendere, almeno facciamo il lavoro fatto bene. Direi di usare dei modelli in scala 1/72 che hanno anche un buon livello di dettaglio delle pannellature.
    Se decidiamo di farlo, posso cercare e montare due modelli in 1/72.

    No, non conocsono nessuno che patsicci con il 3D, altrimenti lo avrei già "messo sotto".

    Ciao

    Roberto

  9. #9

    Default

    Sono d'accordo L'hellcat della Sky pilot è pessimo!
    Bisogna almeno che si riescano a separare le parti trasparenti dal resco del mezzo!
    Ho paura che 1:72 sia un po' grande per lo scanner.
    Pensavo alle varie serie in 1/144 Jap che ci sono in rete di facile reperibilità e di dimensioni contenute.

    Per l'AI penso anch'io ci voglia qualcosa di più delle modalità single player dei videogame.
    Sono curioso di vedere cosa si inventano la Playdek/GMT per la versione per PC/MAC di Twigliht Struggle.

    Stay Tuned
    Ciao
    Carlo

  10. #10

    Default

    Quote Originally Posted by Mad Charly View Post
    Sono d'accordo L'hellcat della Sky pilot è pessimo!
    Bisogna almeno che si riescano a separare le parti trasparenti dal resco del mezzo!
    Ho paura che 1:72 sia un po' grande per lo scanner.
    Pensavo alle varie serie in 1/144 Jap che ci sono in rete di facile reperibilità e di dimensioni contenute.

    Per l'AI penso anch'io ci voglia qualcosa di più delle modalità single player dei videogame.
    Sono curioso di vedere cosa si inventano la Playdek/GMT per la versione per PC/MAC di Twigliht Struggle.

    Stay Tuned
    Ciao
    Carlo
    Perchè bisogna separare le parti trasparenti dal resto del mezzo?

    Pensavo che gli scanner potessero scannerizzare anche cose più grandi dell'1/72.
    Se trovi degli 1/144 abbastanza ben fatti e dettagliati, va bene lo stesso.

    A settembre per Guadalcanal, ci sei?

    Ciao

    Roberto

  11. #11

    Default

    ,,
    Quote Originally Posted by samuelvimes View Post
    Perchè bisogna separare le parti trasparenti dal resto del mezzo?

    Pensavo che gli scanner potessero scannerizzare anche cose più grandi dell'1/72.
    Se trovi degli 1/144 abbastanza ben fatti e dettagliati, va bene lo stesso.

    A settembre per Guadalcanal, ci sei?

    Ciao

    Roberto
    A costo di venirci a piedi!
    Ciao Carlo

    Ps
    A meno di non stampare tutto il modello in Plastica cristal trasparente, mi piace vedere le parti trasparenti.
    Anche l'elica se possibile.

    Stay Tuned

  12. #12

    Default

    Lo sviluppo è di una società francese, la Ares non distiglie energie per questo.
    A me interessa per la potenzialità del gioco a distanza: un tavolo a casa mia e uno a Cracovia, per giocare contro un avversario polacco senza bisogno di prendere davvero l'aereo.
    Il tavolo è 60 x 60 ma la scala è ridotta, equivale a un tavolo 120 x 120.

  13. #13

    Default

    La scala è ridotta? significa ch dobbiamo ricomprare modellini?

    Personalmente non supporto sto progetto...preferisco muoverli a mano. Piuttosto sarebbe stato interessante lo sviluppo di una app che per il gioco per permetterci di giocare a distanza.

    Sono un accanito giocatore di Memoir 44 e l'applicazione della DoW è meravigliosa e ci permette di fare "league" online in tutto il mondo.

  14. #14

    Default

    In effetti, ci sono delle limitazioni pratiche:
    1) non si può controllare più di una miniatura, a meno che uno non abbia più telefoni;
    2) come si fa in caso di sovrapposizione?

    Sono stupito di una cosa: la Days of Wonder ha creato, attraverso Steam, una piattaforma per far giocare in rete a Memoir 44 persone da tutto il mondo
    La stessa cosa è stata fatta attraverso una piattaforma (mi pare si chiami Vessel) per giocare a X-wing.
    Sarebbe interessante creare delle arene in cui si possa giocare, magari con miniature adatte ad un eventuale scenario (cioè evitare di ammettere lo Zero o il Ki61 se si gioca nella battaglia d'Inghilterra) e carte corrispondenti agli aerei in gioco.

  15. #15

    Default

    La piattaforma "free" si chiama Vassal e li ci sono migliaia di giochi...tra i migliori giocati TWILIGHT STRUGGLE, Labyrinth e Memoir (anche se è molto meglio la versione copyrightata della DoW.

    Non so se Wings of Glory è in progetto con qualcuno per Vassal (alla fine è anche un problem di Copyright).

    Tornando sull'argomento epawn...per non andare OT....il mio punto di vista è che sarebbe stata meglio un'app però magari non vedo sviluppi potenziali futuri

  16. #16

    Default

    La piattaforma Vassal permette di giocare quasi tutti i borad games che abbiano un tabellone. Su di essa si può condividere con più giocatori in rete un medesimo tabellone di gico, ma la similitudine con un PC board game finisce li. Per risolver i conflitti si debono comoscere le regole del gioco e in pratica averlo spesso davanti ognuno a casa propria. Ho provato a veder alcune partite a Twilight Struggle che ritengo (non da solo) il miglior boardgame di sempre e successivamente ho sottoscritto un Kickstarter per la versione Pc di TS in pratica come alibi per comprare la versione in limited edition del gioco con pedine 3D e scatola lignea (la so che le passioni costano!!). Ho paura che a meno di avere un informatico appassionato di trigonometria sia difficile riprodurre un WoG in versione Vassal.
    Non mi dispiacerebbe avere una versione di WoG in rete per poter giocare a distanza qualche partita nele serate uggiose in pantofole. Non se ne era parlato tempo fa caro Andrea? Che ne pensate?
    Non Ti arrabbiare Roberto, preferisco comunque prendere la macchinetta e andare a trovare amici lontani per condividere con loro inebrianti momenti di gioco!
    Midway forever......and coming soon....Guadalcanal!
    Stay Tuned
    Carlo

  17. #17

    Default

    Quote Originally Posted by Mad Charly View Post
    [...]
    Ho paura che a meno di avere un informatico appassionato di trigonometria sia difficile riprodurre un WoG in versione Vassal.
    Non mi dispiacerebbe avere una versione di WoG in rete per poter giocare a distanza qualche partita nele serate uggiose in pantofole. Non se ne era parlato tempo fa caro Andrea? Che ne pensate?
    [...]
    Carlo
    Se ci hanno fatto x-wing...non è un problema di trigonometria ma solo di buona volontà...si potrebbe chiedere allo sviluppatore del modulo x-wing se è disponibile a lavorarci su.

    Andrea servirebbe anche per fare testing a distanza

    http://www.vassalengine.org/wiki/Mod...iniatures_Game

  18. #18

    Default

    Dunque...
    Scala ridotta vuol dire che in ePawn arena i movimenti sono più corti e le basette pure. Per i modellini, ci si mettono quelli di Wings.
    L'idea sarebbe che si gioca snche a distanza: io a casa mia, tu a casa tua, due tavoli che si aggiornano in parallelo uno nel mio salotto e uno nel tuo. Verrà implementaro come primo stretch gial.
    Muovere più aerei con lo stesso iPhone: forse si può, bisogna chiedere.
    Bassal Wings of Glory: per Wings of War l'hanno fatto, provate a chiedere in giro. Non era stato uggicializzato per motivi di licenze.

  19. #19

    Default

    Nada non si trova il modulo vassal.

  20. #20

  21. #21

    Default

    http://www.wingsofwar.org/forums/sho...ghlight=vassal

    Come vedi è un argomento che interessa anche dall'altra parte dell'oceano!

    Andrea penso che non sarebbe male come potenziale sviluppo e non penso che danneggerebbe in alcun modo la collezione delle minis!
    Che ne dite?

    Stay Tuned

    Carlo

  22. #22

    Default

    Andrea questo screen non è la versione di cui mi hai parlato...questa deve essere successiva

  23. #23

    Default

    Ne fecero almeno due in effetti... frugo gli archivi.



Similar Missions

  1. Newbie question - WWII Wings of Glory versus Wings of War
    By Gangrel in forum WGS: General Discussions
    Replies: 6
    Last Post: 12-29-2014, 21:26
  2. Wings of Glory vs. Wings of War - rules differences?
    By Eris Lobo in forum WGS: Rules Help
    Replies: 5
    Last Post: 12-06-2014, 23:55
  3. Compra de Wings of War e Wings of Glory
    By Nick_ace in forum Brazilian Wing
    Replies: 15
    Last Post: 07-05-2013, 13:44
  4. Svět deskových her - hraní Wings of Glory (Wings of War)
    By Ladinek in forum Czechoslovak Wing
    Replies: 22
    Last Post: 02-04-2013, 11:51
  5. Replies: 13
    Last Post: 01-02-2013, 12:53

Bookmarks

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may edit your posts
  •